|
IL COMUNE DI POLLENZA IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PICUS
INDICE IL PREMIO LETTERARIO “INCIPIT D’AUTORE” PER RACCONTI INEDITI A TEMA LIBERO
L’incipit d’autore della quinta edizione 2025 è dell’autore ADRIAN BRAVI, scrittore candidato al Premio Strega 2024 con il romanzo Adelaida.
L’incipit da cui dovrà prendere il via il racconto è il seguente:
Benché mio fratello Ernesto, il più grande di una schiera di marmotte intontite, avesse studiato al conservatorio e conoscesse a menadito la Recherche di Proust e a ogni piè sospinto tirasse fuori dal taschino una frase tutta latinizzata, come se attingesse a un repertorio sedimentato dentro di sé dall’epoca del liceo, era l’uomo più cafone, maleducato e vigliacco che avessi mai conosciuto sulla faccia della terra. Indossava sempre un completino casual, un po’ retrò, la cravatta allentata e le scarpe di camoscio. Aveva la pelle rosa e morbida come quella di un bambino, nonostante avesse superato da un pezzo i quaranta, le basette lunghe e i capelli ondulati con un ciuffo che gli cadeva sulla fronte. In famiglia tutti ammettevano che gli dei erano stati molto indulgenti con Ernesto, persino i nostri genitori concordavano, con un tono rassegnato e orgoglioso allo stesso tempo, che il fascino e la spigliatezza del loro figlio maggiore non aveva paragone.
REGOLAMENTO:
Art. 1: Si partecipa con opere di narrativa (racconti) inedite (mai pubblicate a mezzo cartaceo né digitale, né mai apparse integralmente online su blog/forum), di qualunque genere e di lunghezza non superiore alle 5.000 battute spazi inclusi (escluso l’incipit d’autore), scritte in lingua italiana. È possibile partecipare con una sola opera.
Art. 2: Gli autori dovranno proseguire l’incipit d’autore indicato nel bando, ma avranno completa libertà sulle modalità e lo sviluppo della storia.
INVIO DELLE OPERE:
Art. 3: Le opere devono essere presentate in font Times New Roman dimensione 12 e in file formato .doc, .docx,
Art. 4: Le opere devono essere inviate via mail all’indirizzo:
associazione.culturale.picus@gmail.com. L’oggetto della mail deve essere rigorosamente:
PARTECIPAZIONE CONCORSO “INCIPIT D’AUTORE”.
La mail dovrà contenere i) la liberatoria per la partecipazione al concorso, debitamente compilata e firmata; ii) copia del bollettino che attesti l’avvenuto pagamento della quota di partecipazione (vd. Art. 12). La segreteria invierà una mail di conferma dell’avvenuta registrazione al concorso.
Art. 5: Non verranno accettati invii doppi della stessa opera. Inviare due volte la stessa opera con correzioni o revisioni comporta l’automatica esclusione di entrambe le versioni dal concorso e dell'autore con esse.
Art. 6: Il termine ultimo per partecipare al concorso è fissato al 30 luglio 2025. Farà fede la data di ricezione della mail d’iscrizione.
SELEZIONE DELLE OPERE E GIURIA:
Art. 7: La Giuria del Premio è composta dal Presidente di giuria, l’autore Adrian Bravi, dal Sindaco del Comune di Pollenza, dalla editor della casa editrice Liberilibri Maria Stefania Gelsomini e dai membri del Direttivo dell’Associazione Culturale Picus, comprendente gli autori Christina B. Assouad, Jonathan Arpetti, David Miliozzi e l’editor e agente letterario Luca Pantanetti.
Presidente di giuria dell’edizione 2025: Adrian Bravi.
Art. 8: La Giuria individuerà, tra tutte quelle pervenute, le 3 opere più meritevoli. Il giudizio della giuria è insindacabile. Durante la premiazione verrà letto un commento di valutazione.
PREMI:
Art. 9: I primi tre autori classificati verranno premiati dall’autore Adrian Bravi con premi, realizzati da artigiani locali, messi a disposizione da Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo. Le opere dal quarto al decimo classificato verranno premiate con attestati di merito.
La giuria selezionerà, a suo insindacabile giudizio, le opere che riterrà più meritevoli, per la pubblicazione in un volume antologico cartaceo curato e prodotto dall’Associazione Culturale Picus, e disponibile il giorno della premiazione.
Art. 10: La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 ottobre 2025 presso il suggestivo Teatro Verdi di Pollenza (MC), durante un evento di presentazione al pubblico del volume che raccoglierà le opere selezionate, alla presenza dell’autore Adrian Bravi.
Il premio dovrà essere ritirato personalmente dall’autore durante la cerimonia di premiazione oppure da suo incaricato con delega. Il premio NON potrà essere inviato per posta.
ISCRIZIONE:
Art. 11: La partecipazione è aperta a tutti gli autori in lingua italiana purché rispondenti alle norme del concorso di cui agli art. precedenti.
Art. 12: La quota di partecipazione è fissata in 10,00 €. La quota deve essere corrisposta tramite versamento sul C/C bancario B.C.C. di Recanati e Colmurano filiale di Macerata.
Iban: IT 88 F 0876513400000000403021 intestato ad ASSOCIAZIONE CULTURALE PICUS
(Per gli associati all’associazione culturale Picus l’iscrizione è gratuita)
CONDIZIONI ULTERIORI:
Art. 13: La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione del presente bando. La mancanza di una delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’esclusione dalla partecipazione al Premio Letterario.
Art. 14: Tutela dei dati personali: Ai sensi della legge 31.12.96, n. 675 “Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali” la segreteria organizzativa dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio e all’invio agli interessati dei bandi delle edizioni successive; dichiara che con l’invio dei materiali letterari partecipanti al concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati rivolgendosi alla segreteria del Premio.